Chiave morse, morse keyer elettronico, Accessori

Ci sono almeno due buoni motivi,in questi tempi incentrati sui modi digitali, per riprendere in mano la telegrafia Morse o come pricipiante . Siete tra gli OM che desiderano rispolverare le loro precedenti conoscenze del Morse, essenziali per l'esame di licenza? Oppure vi siete appassionati a questo modo operativo solo molti anni dopo, dopo l'acquisizione della licenza di radioamatore e l'abolizione dell'esame obbligatorio per il codice Morse? In questo caso lo fate "volontariamente", per così dire, e questo è un buon modo per iniziare a imparare il codice Morse da zero. Un modo di operare in cui l'operatore è direttamente coinvolto con le sue conoscenze e abilità.

Articoli 1-10 di 53

Filtro
  1. Preppcomm Multi-Band Morse Code Transceiver 80/40/20m
    Preppcomm Multi-Band Morse Code Transceiver 80/40/20m

    Ricetrasmettitore QRP CW a 3 bande con decodificatore/codificatore di codice Morse integrato, display a sfioramento

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    569,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 478,15 €
    SKU PRP-MMX804020
  2. MFJ-464 decodificatore Morse con manipolatore CW
    MFJ-464 decodificatore Morse con manipolatore CW

    Grande display LC a due righe.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    348,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 292,44 €
    SKU MFJ-464
  3. Preppcomm MMX-ZERO Morse Encoder/Decoder
    Preppcomm MMX-ZERO Morse Encoder/Decoder

    Decodificatore/encoder CW intelligente con eccellente riconoscimento, display touch a colori.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    429,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 360,50 €
    SKU PRP-MMX-ZERO
  4. Bencher BY-1 Paddle, cromo, piastra di base nera
    Bencher BY-1 Paddle, cromo, piastra di base nera

    BY-1 Squeeze key, base trattata nera, meccanica cromata

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    301,90 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 253,70 €
    SKU 26480
  5. Bencher BY-2 Lineareddle, cromo, piastra di base cromo
    Bencher BY-2 Lineareddle, cromo, piastra di base cromo

    Meccanismo di spremitura BY-2 con piastra di base cromata e attacchi cromati.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    289,90 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 243,61 €
    SKU 26485
  6. MFJ-461 Decodificatore Morse con display LC
    MFJ-461 Decodificatore Morse con display LC

    Il display LC mostra o il testo e la velocità, o il testo ricevuto su due righe.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    167,50 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 140,76 €
    SKU MFJ-461
  7. Vibroplex Paddle Deluxe cromo, leva rossa
    Vibroplex Paddle Deluxe cromo, leva rossa

    Finitura completamente in cromo, molle regolabili, cuscinetti in rubino

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    289,90 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 243,61 €
    SKU 26310.DELUXE

Articoli 1-10 di 53

Filtro

FAQ

Cos'è un tasto Morse?
Un tasto Morse è un dispositivo utilizzato per convertire i segnali in codice Morse in segnali elettrici e trasmetterli. Viene principalmente utilizzato per il funzionamento dei sistemi radio e di comunicazione.
Cos'è un keyer?
Un keyer è un dispositivo o un software utilizzato per generare e trasmettere automaticamente il codice Morse. Può essere manuale o controllato da computer e semplifica l'invio di codice Morse.
A cosa servono i tasti Morse e i keyer?
I tasti Morse e i keyer vengono principalmente utilizzati per il funzionamento dei sistemi radio e di comunicazione, soprattutto nel settore radioamatoriale (Ham Radio). Vengono utilizzati per inviare e ricevere codice Morse, che viene quindi utilizzato per trasmettere messaggi e dati.
MagLoops-WiMo-Head
Dal XIX secolo ai giorni nostri:

lo sviluppo e il significato della telegrafia Morse in una prospettiva storica

Qual è stato il significato della telegrafia Morse nel passato?

La telegrafia via filo, su terra e mare del XIX secolo fu sostituita dalla telescrivente nella fase successiva. La telegrafia Morse è stata la soluzione tecnica più semplice per le prime applicazioni della tecnologia radio all'inizio del XX secolo, poiché il trasmettitore veniva acceso e spento a tempo secondo il codice Morse. Alla stazione ricevente, un registratore a nastro di carta registrava il codice Morse oppure la registrazione veniva effettuata ascoltando dall'operatore radio e scritta direttamente in chiaro. Quest'ultimo metodo aveva il vantaggio di poter ricevere e decodificare anche segnali molto deboli. Nemmeno la radiotelefonia, introdotta successivamente, era in grado di raggiungere questo risultato, poiché l'intelligibilità del parlato viene meno se ricevuta con lo stesso livello del seganle Morse. Le numerose abbreviazioni operative e i cosiddetti gruppi Q consentivano di comunicare nell'ambito delle operazioni senza conoscere le lingue straniere.

I vantaggi di queste invenzioni furono per la prima volta plausibilmente riconosciuti per la navigazione marittima. Dopo l'affondamento del Titanic, al più tardi nel 1912, fu riconosciuta la necessità di dotare ogni nave oceanica di una stazione radiotelegrafica in aggiunta alle telecomunicazioni pubbliche, soprattutto per comunicare in caso di emergenza in mare.

Queste caratteristiche della radiotelegrafia hanno fatto sì che questa modalità di funzionamento, anche se con importanza decrescente, continuasse a essere utilizzata nelle comunicazioni marittime fino alla seconda metà del XX secolo.

Qual è il significato del codice Morse oggi?

Quando si tratta di trasmettere messaggi in modo sicuro, privo di errori e rapido, oggi esistono altre modalità operative digitali. Esse consentono di correggere gli errori e di automatizzare la trasmissione dei messaggi. La comunicazione professionale di oggi non sarebbe più possibile senza queste tecnologie, se non altro per la mole di dati in gioco. Non c'è quindi da stupirsi che la telegrafia Morse abbia perso la sua importanza nella "radio professionale".

La telegrafia morse nei radioamatori

La telegrafia morse è sopravvissuta solo tra i radioamatori ed è mantenuta da una fedele comunità di appassionati. Circa 2300 membri sono organizzati nel più grande club europeo di telegrafia, l'Arbeitsgemeinschaft Telegrafie (AGCW-DL e. V.). In collaborazione con il Club tedesco dei radioamatori (DARC e. V.), è stata riconosciuta come patrimonio culturale nazionale ed è stata presentata all'UNESCO la richiesta di riconoscere la telegrafia Morse come patrimonio culturale mondiale.

I radioamatori coltivano la telegrafia Morse, in parte per tradizione e perché questo modo di operare comporta un certo "aspetto sportivo" nel migliorare costantemente le proprie capacità di ascolto e trasmissione. Si va dai cert QSO in CW alle competizioni ad alta velocità. Numerosi diplomi di radioamatore possono anche essere conseguiti esclusivamente in CW oltre che con altri modi operativi o sono pubblicizzati fin dall'inizio come diplomi di telegrafia.

La discussione secondo cui un QSO in CW è ancora possibile laddove in fonia fallisce, da tempo non deve essere necessariamente utilizzata. In tempi in cui i modi operativi digitali rendono ancora i segnali udibili e visibili al di sotto del livello di rumore, questo non è più vero. Ma anche questo paragone non è appropriato, perché nel QSO in CW la sfida sta nelle prestazioni e nelle capacità personali dell'operatore, paragonabili a quelle di un musicista che padroneggia il suo strumento.

Dai tasti a mano ai decodificatori CW: la varietà dei tasti Morse e i loro campi di applicazione

Manipolatori manuali

Il tasto manuale, in passato noto anche come "tasto a pomello", è il tipo originale di tasto Morse. Agli albori della telegrafia terrestre via cavo, esistevano tasti che venivano effettivamente battuti. Inizialmente questa era la prassi per le basse velocità di trasmissione. Con le velocità più elevate della radiotelegrafia, non è più possibile manipolare i caratteri del codice Morse in modo accurato con questa posizione della mano, perché rende inevitabile il rimbalzo del tasto. L'indice e il medio devono essere posizionati sul bordo superiore del tasto, il pollice leggermente sotto, sul bordo inferiore. In questo modo si garantisce che il movimento verticale della tasto sia guidato in modo sicuro. Il movimento di manipolazione non deve essere eseguito con l'intero avambraccio, ma solo dal polso. L'idea che il contatto non si trovi nel tasto Morse, ma sotto il polso, aiuta in questo senso. È inoltre vantaggioso che l'intero avambraccio sia appoggiato sul tavolo della stazione fino al gomito e non segua i movimenti. In questo modo è anche possibile ottenere un ritmo di battuta pulito fino a 100 o 120 bpm per periodi di tempo più lunghi. Avete ancora ambizioni per un tasto manuale? Una volta imparato, è divertente usare un tasto verticale, i cui movimenti corrispondono 1:1 al ritmo del codice Morse.

Tasti semiautomatici

Si è cercato fin dall'inizio di automatizzare la generazione del codice Morse, anche prima che la tecnologia fosse pronta a risolvere questo compito elettronicamente. Nacquero così i cosiddetti tasti semiautomatici, di cui il Vibroplex Standard è il rappresentante più importante, che sono stati costruiti quasi immutati dal 1905 a oggi. Il meccanismo consiste in un'unica paletta che viene azionata con il pollice (punti a destra) e l'indice (linee a sinistra). I punti sono generati automaticamente da un dispositivo meccanico a pendolo, mentre le linee sono ancora eseguite individualmente con il dito indice. Il movimento orizzontale della mano è meno faticoso e consente una maggiore velocità di battuta.

Il termine "tasto bug" richiede alcune spiegazioni: all'epoca, gli operatori radio che avevano una pessima manipolazione venivano chiamati "bug". Era necessario un lungo periodo di addestramento per produrre caratteri circa leggibili. Anche con l'uso pratico di questi tasti, la "manipolazione" richiedeva un po' di tempo per abituarsi, perché non corrispondeva all'usuale rapporto 1:3 tra punti e linee, ma piuttosto a un rapporto 1:2 con una sequenza di punti accorciata. Di conseguenza, il termine "bug" è stato attribuito anche a questo tipo di tasti. Tuttavia, ci sono OM che usano tradizionalmente i tasti "bug" e possono essere riconosciuti immediatamente dalla loro manipolazione caratteristica.

Keyer - tasti Morse elettronici

Se l'uso del tasto manuale o di un tasto meccanico semiautomatico vi sembra troppo sportivo e non vi sentite affatto a vostro agio, allora utilizzate un keyer elettronico (Elbug o Wabbler). Il termine "keyer" viene utilizzato sia per la pura meccanica dell'encoder sia per l'intera unità composta da meccanica ed elettronica. Non c'è motivo per cui non si debbano usare questi manipolatori! Anche la loro gestione deve essere appresa. La lunghezza dei punti e delle linee viene generata automaticamente; l'utente controlla il numero di punti e linee, la loro sequenza e la spaziatura dei caratteri. Se si padroneggia bene, questo è un notevole sollievo. È possibile raggiungere velocità di digitazione molto elevate, fino alla gamma delle alte velocità, ben oltre i 200 bpm. I manipolatori con una paletta singola sono diventati piuttosto rari. La tecnologia Squeeze con una paletta a due leve è ormai ampiamente accettata. Insieme alla memoria dei punti, questa tecnologia riduce notevolmente il numero di movimenti della mano ancora necessari.

Un encoder con due leve consente anche la cosiddetta "digitazione squeeze", se l'elettronica è impostata di conseguenza. La capacità di emettere una sequenza di caratteri alternati quando si premono contemporaneamente le due palette è nota come "iambic". In modalità A, i punti e le linee vengono aggiunti automaticamente all'intera lunghezza come ultimo carattere, anche se la paletta corrispondente viene rilasciata prematuramente. Nel modo B, un elemento finale di carattere opposto (punto o trattino) viene sempre utilizzato anche se il rispettivo tasto viene rilasciato un po' troppo tardi. La modalità A è ormai ampiamente accettata. È molto difficile passare dalla modalità A alla modalità B. Per questo motivo, un manipolatore versatile dovrebbe sempre avere la possibilità di scegliere tra le due modalità iambic.

Durante il passaggio dai tasti meccanici a quelli elettronici, sono stati mantenuti i lati, punti a sinistra e linee a destra. Altrimenti ci si sarebbe dovuti abituare. Oggi, tuttavia, nulla impedisce di invertire il tutto. Alcuni OM trovano più facile manipolare le linee con il pollice e i punti con l'indice. Oggi alcuni manipolatori elettronici hanno almeno un'opzione di commutazione interna per questo.

Manipolatore elettronico nella radio o esterno?

Se l'elettronica di digitazione è già integrata nel ricetrasmettitore, è sufficiente collegare solo il manipolatore. Da un lato, ciò è pratico e riduce l'ingombro dei cavi sul tavolo della stazione che si produce rapidamente con le apparecchiature esterne. D'altra parte, l'elettronica interna può rivelarsi rapidamente estremamente poco pratica nella pratica radio se l'accesso alle impostazioni, in particolare alla velocità di trasmissione, è possibile solo tramite il menu del ricetrasmettitore. Se durante un QSO è necessario regolare la velocità di trasmissione perché l'altra stazione è affetta da QRM o un principiante non riesce a ricevere correttamente per la velocità troppo alta, non è possibile reagire rapidamente. Sarebbe desiderabile semplicemente che ci fosse una manopola separata per questa impostazione. Purtroppo non esistono ricetrasmettitori che abbiano questa funzione "separata" dal menu. Un'elettronica esterna con un'opzione di impostazione rapida (manopola o almeno pulsanti su/giù) è più adatta alla pratica radio e rappresenta la soluzione migliore. A tale scopo, la funzione di keyer interno del ricetrasmettitore viene disattivata e l'uscita del keyer elettronico esterno viene collegata all'ingresso del keyer manuale.

Keyer da contest e decodificatore CW

I manipolatori per contest sono un accessorio utile per le operazioni di contest. Il contenuto del QSO di un contest è comunque limitato all'essenziale, per cui le operazioni radio possono essere ampiamente automatizzate con numerose funzioni di memoria e funzioni speciali come i nume riprogressivi di QSO generati automaticamente.

Il codice Morse non è stato originariamente progettato e ottimizzato per la leggibilità da parte delle macchine. Tuttavia, è possibile fare un passo avanti con un decodificatore CW. Questo decodifica i caratteri del codice Morse e li rende visibili in chiaro come testo scorrevole su un display LCD o su uno schermo esterno. Tali decodificatori sono disponibili come dispositivi aggiuntivi esterni o con CwGet, ad esempio, come soluzione software pura. Un codificatore CW consente l'immissione di testo tramite una tastiera e l'uscita come codice Morse.

Varietà nel mondo dei tasti Morse: panoramica della selezione di dispositivi e accessori Morse della WiMo

Oltre 30 prodotti sono attualmente disponibili nella categoria WiMo "Keyer Morse, tastiere e accessori". Il marchio Vibroplex è presente con numerose versioni del suo keyer semiautomatico tradizionale. Vibroplex offre anche keyer a doppia e singola paletta e keyer manuali tradizionali, alcune dei quali sono disponibili anche in kit. Per questi ultimi, si utilizza l'ottone per il meccanismo e il legno o l'acciaio per le piastre di base per alcuni modelli modellati sulla vecchia versione della telegrafia terrestre. Senza dimenticare il leggendario Bencher, il cui meccanismo cromato è disponibile in tre versioni diverse su una piastra di base nera o cromata. La controparte è costituita da un doppio keyer della MFJ dal design simile, anch'essa cromata o su base nera. VGC utilizza un pomello interamente cromato con un manipolatore su cuscinetti a sfera.

Indipendentemente dalla leva singola o doppia, se il ricetrasmettitore non è dotato di elettronica integrata nei pulsanti o se non si desidera utilizzarla, è necessaria una soluzione esterna. A questo scopo, troverete keyer CW con memoria e keyer CW con decodificatore Morse integrato nelle gamme di prodotti MFJ e CG-Antenna.

Ottimizzare i ricetrasmettitori Icom:
WiMo offre una tastiera speciale e varie soluzioni di connessione per i tasti Morse

WiMo offre una tastiera speciale per i ricetrasmettitori Icom IC-705 e -7610 per richiamare il contenuto della memoria interna.

Per il collegamento dei tasti Morse sono disponibili cavi di collegamento già pronti. La gamma spazia da semplici cavi di collegamento (a 2 fili, schermati) a speciali cavi di collegamento CAT della microHAM. Per imparare il codice Morse, è possibile scegliere tra diversi addestratori elettronici e tutor Morse della MFJ.

Ricetrasmettitore QRP con decodificatore e codificatore CW: sperimentate attivamente il codice Morse con le soluzioni innovative di PreppComm.

Se non volete imparare il codice Morse, ma volete comunque decodificarlo e partecipare attivamente alla telegrafia, potete utilizzare un decodificatore CW per seguire i QSO come ticker sul display LC. Con un codificatore integrato aggiuntivo, è possibile inserire i testi tramite una tastiera e inviarli come codice Morse. PreppComm fa un ulteriore passo avanti e offre due ricetrasmettitori QRP, ciascuno con decodificatore e codificatore CW integrati. La versione a 3 bande ha a bordo 80, 40 e 20 m, quella monobanda la banda dei 40 m.

Metodi efficaci per l'apprendimento del codice Morse:
il collaudato metodo Koch e l'implementazione pratica nel corso Morse

Tra i diversi concetti per l'apprendimento del codice Morse, il "metodo Koch", pubblicato da Ludwig Koch nel 1936, ha dato buoni risultati. Si basa sull'esercitazione della registrazione audio con caratteri di codice Morse composti nel modo più diverso possibile, che vengono dati a una velocità maggiore e con una maggiore spaziatura tra i caratteri. Su questa base si è affermato anche il metodo che inizia con le lettere "e t v k p". Solo quando si è imparato la metà dell'alfabeto Morse ascoltandolo, ha senso iniziare a trasmettere.

Con l'aiuto di un corso di codice Morse, preferibilmente in presenza di un'organizzazione DARC o VFDB locale, con l'aiuto di un tutor o di un istruttore Morse, così come via radio o utilizzando un supporto di memorizzazione a casa, l'apprendimento è possibile per tutti. Chiunque può raggiungere l'obiettivo di "60 bpm" (lettere al minuto), l'ex requisito d'esame per la patente di classe A. Ciò significa che è già possibile avventurarsi sulle bande e partecipare al traffico radiotelegrafico a una velocità moderata.

Prospettive future per il Morse nei radioamatori: perché la telegrafia Morse mantiene una base di fan fedeli nonostante la digitalizzazione

Almeno in ambito radioamatoriale, il codice Morse è ancora rilevante nell'era della digitalizzazione. La telegrafia Morse manterrà una solida base di fan per il momento.

La vera "radio tattile" si ha quando per generare e/o ricevere il codice è necessario un processo mentale degli operatori umani coinvolti che influisce direttamente sul codice (citazione dal manuale CW © 1982 DARC-Verlag, Baunatal).

È proprio questo il fascino che ancora oggi spinge alcuni OM a prendere il tasto Morse!