Antenne per VHF/UHF (Yagi, X-QUAD)

Un'antenna direzionale focalizza il campo radio in una sola direzione, i segnali provenienti da altre direzioni vengono captati solo debolmente o non vengono captati. Più alto è il guadagno di un'antenna direzionale, migliore è l'impacchettamento quindi l’antenna più precisamente deve essere allineata.

Le antenne direzionali sono essenziali per la massima portata e le massime prestazioni. Diversi design - Yagi, X-Quad, Helix etc. - offrono diversi vantaggi, a seconda dell'applicazione. Qui si deve trovare il compromesso più ragionevole tra lunghezza e guadagno per ogni situazione. A volte solo la facile trasportabilità gioca un ruolo importante, ad esempio se si vuole portare con sé un'antenna e una piccola radio in montagna. Interconnettendo diverse antenne direzionali, le prestazioni delle antenne FM possono essere aumentate considerevolmente, il che è importante per i Contest e le applicazioni più esotiche come l'EME. Naturalmente, le potenti antenne direzionali hanno bisogno di un sistema rotante, cioè di un rotore d'antenna e di un Mast. La WiMo sarà lieta di consigliarvi, poiché offriamo anche accessori necessari come cavi a bassa attenuazione, rotori e distributori.




Articoli 1-10 di 112

Filtro
  1. Antennas Amplifiers Yagi 2m, 8x2 - 14x2 El.; Cross/XPol, Coax
    Antennas Amplifiers Yagi 2m, 8x2 - 14x2 El.; Cross/XPol, Coax

    YU1CF Yagi per banda 2m, 8x2 - 14x2 elementi Cross/XPol, due cavi di alimentazione separati

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 310,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 260,50 €
  2. InnovAntennas 6m Monobanda LFA Yagis
    InnovAntennas 6m Monobanda LFA Yagis

    Yagi monobanda a basso rumore da 50 MHz, 5 - 9 elementi

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 275,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 231,09 €
  3. X-Quad Antenne per VHF e UHF
    X-Quad Antenne per VHF e UHF

    Antenne X-Quad per 144 e 432 MHz, compatte e leggere, opzioni di polarizzazione versatili, ideali per il funzionamento via satellite.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 229,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 192,44 €
  4. PA-1800R Antenna a pannello piatto 1800 MHz, 15 dBD
    PA-1800R Antenna a pannello piatto 1800 MHz, 15 dBD

    PA-1800R-15 Antenna planare 1800 MHz 15dBD

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    99,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 83,19 €
    SKU 18036.01
  5. InnovAntennas Dualband 10m/6m Antenne Yagi
    InnovAntennas Dualband 10m/6m Antenne Yagi

    Yagi compatta a doppia banda per 6m e 10m, un solo cavo d'antenna, max. 3000 Watt.

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 439,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 368,91 €
  6. InnovAntennas OWL Ultra 144 MHz Yagis
    InnovAntennas OWL Ultra 144 MHz Yagis

    Precisamente modellato VHF Yagi con dipolo OWL - Open Wideband Loop, più larghezza di banda, migliore rapporto F/B, rumore molto bass

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 199,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 167,23 €
  7. EAntenna Dualband Yagis per 2m e 70cm
    EAntenna Dualband Yagis per 2m e 70cm

    Compact Dualband-Yagis in accordo con DK7ZB, solo una linea di alimentazione

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 76,50 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 64,29 €
  8. Antenne Yagi 144 MHz I0JXX
    Antenne Yagi 144 MHz I0JXX

    Antenne direzionali da 2 m con 4 - 32 elementi

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Visualizza gli accessori
    Disponibile da: 90,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 75,63 €
  9. I0JXX Antenne Yagi da 50 MHz
    I0JXX Antenne Yagi da 50 MHz

    Antenne direzionali da 6 m con 5, 6 o 7 elementi, 1 kW

    In magazzino, spedizione in 1 o 2 giorni

    Disponibile da: 240,00 €
    incl. IVA, più spese di spedizione 201,68 €

Articoli 1-10 di 112

Filtro

FAQ

Come funziona un'antenna Yagi?
Un'antenna Yagi è un tipo di antenna direzionale costituita da un lungo elemento chiamato boom e diversi elementi più corti disposti perpendicolarmente al boom. Questi elementi sono tipicamente una linea di alimentazione attiva (il dipolo), uno o più direttori davanti all'elemento di alimentazione e un riflettore dietro l'elemento di alimentazione. L'antenna Yagi funziona secondo il principio dell'amplificazione delle onde, in cui il dipolo assorbe e irradia il segnale. I direttori aiutano ad amplificare la radiazione del segnale in una particolare direzione mentre il riflettore riflette il segnale nella direzione opposta, aumentando così il guadagno diretto. Questa disposizione crea uno schema direzionale che consente all'antenna Yagi di ricevere e trasmettere in modo efficiente segnali in una direzione specifica, rendendola particolarmente adatta per le comunicazioni a lunga distanza tramite radioamatori.
Salvatore Salanitro
Quali sono le antenne Yagi disponibili?
Le antenne Yagi sono un tipo di antenna noto per la loro direttività e l'alto guadagno. Solitamente sono costituiti da un elemento più lungo, chiamato boma, al quale sono collegati diversi elementi più corti, come un riflettore e diversi direttori. Questa configurazione aiuta a focalizzare e amplificare le onde radio in una direzione specifica. Esistono diverse antenne Yagi per diverse gamme di frequenza nella radio amatoriale, dalle onde corte alle VHF/UHF. Essi variano in dimensioni, numero di elementi e struttura, a seconda delle larghezze di banda coperte e dei requisiti specifici da soddisfare, ad esempio per la comunicazione satellitare, i collegamenti radio o le competizioni.
Salvatore Salanitro
Come si installa un'antenna FM direzionale?
L'installazione di un'antenna VHF direzionale richiede solitamente alcune conoscenze di base di elettronica e di costruzione. È meglio seguire le istruzioni del produttore e assicurarsi che l'antenna sia collegata correttamente al ricevitore FM. È inoltre importante installare l'antenna in una posizione che consenta una chiara visione del trasmettitore e che sia protetta dal vento e dalle intemperie.
Salvatore Salanitro