
Confronto tra i ricetrasmettitori ICOM IC-7300 e Yaesu FT-710

Quando si acquistano dispositivi tecnici, è importante prendere la decisione giusta in modo che soddisfino le vostre esigenze e i vostri requisiti. Un confronto dettagliato dei dati tecnici può aiutarvi a fare la scelta giusta. Di seguito vengono messe a confronto le caratteristiche più importanti dell'ICOM IC-7300 e dello Yaesu FT-710.
Uno sguardo all'interno del dispositivo: dati tecnici a confronto
ICOM IC-7300 | Yaesu FT-710 AESS/FIELD | |
---|---|---|
Nome del prodotto | IC-7300 | FT-710FIELD |
Gamma di frequenza del ricevitore | 30 kHz - 74,8 MHz | 30 kHz - 75 MHz |
Bande supportate | 160m, 80m, 40m, 30m, 20m, 17m, 15m, 12m, 10m, 6m, 4m | 160m, 80m, 60m, 40m, 30m, 20m, 17m, 15m, 12m, 10m, 6m |
Capacità di trasmissione in banda 4 m | Sì, di serie | Sì, dopo l'estensione |
Capacità di trasmissione in banda 6 m | Sì, di serie | Sì, di serie |
60m TX | Sì, dopo l'estensione | Sì, dopo l'estensione |
Marchio | ICOM | Yaesu |
Modalità operative | USB, LSB, CW, AM, FM, RTTY, PSK-31 | USB, LSB, CW, AM, FM, RTTY, PSK-31, Data |
Peso della radio | 4.2 kg | 4.51 kg |
Interfaccia Bluetooth | No | No |
Prezzo | 1.319,00 € | 1.125,00 € |

IC-7300 - il ricetrasmettitore di maggior successo degli ultimi anni!
L'IC-7300: tutti lo hanno, tutti lo vogliono. Perché? È molto semplice:
- Tecnologia complessa (SDR), ma funzionamento semplice
- Buon ricevitore, eccellente display a cascata
- Tanti accessori, tanta esperienza tra amici
Un suono magico con il sistema di altoparlanti acustici potenziati dell' Yaesu FT-710
L'FT-710 è il ricetrasmettitore compatto a onde corte di Yaesu che utilizza la tecnologia SDR dell'FT-DX101 e dell'FT-DX10. È disponibile in due versioni: “Field” (con maniglia per il trasporto) e “AESS” (con altoparlante esterno). Grazie all'Acoustic Enhanced Speaker System (AESS), offre un'eccellente qualità del suono. Inoltre, utilizza la stessa tecnologia SDR perfezionata dei “grandi”, ma in un formato compatto e accessibile a tutte le tasche.
Potenza e qualità di ricezione
L'Icom IC-7300 offre una potenza massima di uscita di 100 watt e trasmette in tutte le bande HF (60 m opzionali) più le bande VHF inferiori da 160 m a 4 m. Offre un'ampia gamma di ricezione da 30 kHz a 74,8 MHz.
L'FT-710 ha anche una potenza di trasmissione regolabile da 5 a 100 W, che consente di adattarlo alle diverse esigenze. Lo stadio di ingresso RF si basa sull'esperienza dei ricetrasmettitori FT-DX101 e FT-DX10 e funziona con la tecnologia SDR. Una serie di filtri di banda filtra i segnali indesiderati provenienti dall'esterno della banda. Inoltre, il sintetizzatore ad alta risoluzione da 250 MHz consente la ricezione simultanea di più segnali. Entrambi i ricetrasmettitori offrono eccellenti caratteristiche di ricezione e soppressione del rumore per una comunicazione chiara e una riproduzione precisa del segnale.
Focus sul display e l'uso
L'ICOM IC-7300 ha un design moderno con un chiaro display touch a colori da 4,3” e un'interfaccia utente di facile utilizzo.
Il funzionamento dell'FT-710 è semplificato dall'ampio display a colori da 4,3”. Come per i suoi fratelli maggiori, è possibile collegare un mouse e/o una tastiera per facilitare il controllo. La funzione 'preset' facilita l'impostazione rapida e ottimale di tutti i parametri per il funzionamento dell'FT-8.
Numerose funzioni aggiuntive e opzioni estese
L'ICOM IC-7300 dispone di un'ampia gamma di funzioni, tra cui l'elaborazione digitale del segnale integrata, la sintonizzazione automatica dell'antenna e una porta USB per il collegamento a un computer. Sono inoltre disponibili opzioni di connessione aggiuntive per un sintonizzatore esterno, ad esempio. L'IC-7300 dispone anche di uno slot per schede SD.
L'FT-710 è dotato di un accordatore d'antenna incorporato che regola alla velocità della luce le antenne non sintonizzate con precisione. Se è necessario un accordatore esterno, l'FT-710 offre la possibilità di collegare il sintonizzatore FC-40 di Yaesu. Per migliorare l'integrazione nella stazione radio, sono disponibili collegamenti per uno schermo esterno, porte USB (tipo A e tipo B) e una connessione di rete. Una scheda di memoria SD memorizza tutte le impostazioni, i contenuti della memoria e registra i QSO. Gli aggiornamenti del firmware vengono eseguiti in modo comodo e sicuro tramite la scheda SD. Questi sono solo alcuni esempi delle numerose funzioni e possibilità di questi due dispositivi.
Eccellenza tecnologica e valore in un confronto di prezzi
Lo Yaesu FT-710 si posiziona in una fascia di prezzo simile a quella dell'IC-7300. Entrambi i dispositivi hanno un prezzo che si colloca nella classe entry-level.
Duello tra ricetrasmettitori: IC-7300 vs FT-710 - Trovate il vostro compagno ideale per i radioamatori
Entrambi i dispositivi hanno una potenza di uscita simile e coprono importanti bande a onde corte. L'Icom IC-7300 si distingue per il suo touchscreen e per la facilità d'uso, mentre lo Yaesu FT-710 si distingue per le opzioni di connettività avanzate e per gli speciali miglioramenti audio. L'IC-7300 offre l'analisi dello spettro in tempo reale, mentre l'FT-710 è noto per le sue opzioni di connettività versatili e la modalità di preselezione FT-8.

ICOM IC-7300
L'ICOM IC-7300 è un potente apparato radioamatorriale con un'ampia gamma di frequenze da 0,030 a 74,800 MHz. Con una potenza di uscita di 100 W su HF/50 MHz e un display touchscreen a colori da 4,3 pollici di facile utilizzo, offre prestazioni di prima classe e facilità d'uso. La tecnologia SDR garantisce un'eccellente qualità di ricezione, mentre l'accordatore automatico d'antenna e il manipolatore vocale integrati semplificano il funzionamento. Ideale per l'uso fisso e mobile.

YAESU FT-710
Lo Yaesu FT-710 è un ricetrasmettitore a onde corte compatto con tecnologia SDR avanzata e funzionamento semplice. È disponibile in due versioni: AESS per un suono migliore attraverso un altoparlante esterno e FIELD con una maniglia per il trasporto per un uso portatile.