Quali frequenze sono soggette a registrazione?

In Germania l'assegnazione delle frequenze per il servizio radioamatoriale è generalmente soggetta a registrazione. Dopo aver superato con successo un test radioamatoriale, l'Agenzia federale delle reti rilascia un'assegnazione individuale dell'identificativo di chiamata, che autorizza l'utente a utilizzare le bande radioamatoriali. Queste bande si trovano in diverse gamme di frequenza, dalle frequenze LF alle microonde. Prima di mettere in funzione per la prima volta una stazione radioamatoriale è necessario registrarsi presso l'Agenzia federale delle reti e rispettare le relative condizioni legali. È opportuno tenere presente che le condizioni di utilizzo e le frequenze possono cambiare, pertanto è necessario prestare sempre attenzione alla legislazione vigente e alle pubblicazioni dell'Agenzia federale delle reti. Anche l'assegnazione delle frequenze effettuata dalla BNetzA nell'ambito della radio commerciale è soggetta a tassa e si basa sulle norme sulla tassa di frequenza.